FOSCIANDORA

Garfagnana

Fosciandora è un comune di 670 abitanti della Garfagnana, compreso nella provincia di Lucca, in Toscana. Il territorio di Fosciandora venne annesso dalla Repubblica di Lucca nel XIII secolo. Dopo la penetrazione degli estensi in Garfagnana, avvenuta a partire dal 1430, esso fu diviso tra due stati. Le cosiddette "tre terre", ovvero i centri di Treppignana, Riana e Lupinaia, rimasero alla Repubblica e furono comprese nella vicaria di Gallicano. Il resto del comune attuale finì invece nel Ducato di Modena. Nel 1847, con la fine del Ducato di Lucca, la vicaria di Gallicano fu anch'essa annessa dal Ducato modenese e solo con la fine di questo stato e l'unità d'Italia si poté formare il Comune di Fosciandora.  

2017 Filippo Tenerani Agenzia Fotografica
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia